Data di pubblicazione sul sito e di entrata in vigore: 01/05/2024
Data di pubblicazione sul sito e di entrata in vigore: 01/05/2024
1.1. Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito anche le “Condizioni”) si applicano all’acquisto dei prodotti a marchio “Tre Ponti” (di seguito “Prodotti” o al singolare “Prodotto”) eseguito attraverso il sito di e-commerce www.treponti.com (di seguito il “Sito”) da parte degli utenti come meglio specificati al successivo articolo 1.2. I Prodotti sono venduti da Tre Ponti S.r.l., con sede legale in Villorba (TV), Piazza Aldo Moro, 7, Italia, Tel. +39 0422 968346, customers@tre-ponti.it, C.F./P.IVA 04982290266, REA: TV - 415851, capitale sociale €100.000 i.v. (“Tre Ponti”).
1.2. La vendita dei Prodotti attraverso il Sito è rivolta alle seguenti tipologie di utenti:
- persona fisica che acquista i Prodotti sul Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (“Consumatore”);
- persona fisica o persona giuridica che acquista i Prodotti sul Sito nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale. L’inserimento della Partita Iva in fase di acquisto e/o pagamento varrà a considerare il Cliente quale professionista (di seguito “Professionista”).
(di seguito al singolare “Cliente” o al plurale “Clienti”).
1.3. Qualsivoglia comunicazione del Cliente connessa e/o correlata all’acquisto dei Prodotti – ivi incluse eventuali segnalazioni, reclami, richieste concernenti l’acquisto e/o la consegna dei Prodotti, l’esercizio del diritto di recesso, etc. – dovrà essere inviata a Tre Ponti ai recapiti e secondo le modalità indicate sul Sito e all’indirizzo e-mail customers@tre-ponti.it.
1.4. Ogni acquisto è regolato dalle Condizioni nella versione che risulterà pubblicata sul Sito al momento della trasmissione dell’ordine da parte del Cliente.
1.5. Nell’ipotesi in cui il Cliente sia un Professionista, allo stesso troveranno applicazione le presenti Condizioni. Tuttavia, in deroga a quanto previsto nelle stesse:
a) al Professionista non sarà riconosciuto il diritto di recesso di cui all’articolo 10 delle Condizioni;
b) il Professionista non potrà beneficiare della garanzia sui Prodotti indicata all’articolo 8 delle suddette Condizioni. Allo stesso si applicheranno le disposizioni di cui agli articoli 1490 e seguenti del Codice civile;
c) nel caso di controversie in relazione all’applicazione, interpretazione, esecuzione o violazione delle presenti Condizioni, al Professionista si applica la disposizione di cui all’articolo 13.2. delle Condizioni.
d) al Professionista non saranno riconosciute altre eventuali tutele, qui previste in favore del Consumatore, che riflettono o sono conformi a previsioni inderogabili di legge;
e) il contratto di vendita concluso tra Tre Ponti e il Professionista sarà regolato dalla legge italiana, con esclusione della United Nations Convention on Contracts for the International Sale of Goods - Convenzione di Vienna del 1980.
1.6. Prima di inviare una proposta di acquisto tramite il Sito (“Richiesta d’Ordine”) i Clienti sono tenuti a leggere attentamente le Condizioni disponibili sul Sito al fine di prenderne conoscenza prima dell’acquisto. È possibile archiviare ciascuna Richiesta d’Ordine e scaricare le Condizioni utilizzando il relativo comando del browser. In conformità alle previsioni di cui all’articolo 51 co. 7, D. Lgs. 206/2005 (“Codice Consumo”) Tre Ponti trasmetterà al Cliente una copia dell’Ordine con tutte le informazioni necessarie, anche via e-mail. I documenti potranno agevolmente essere stampati o salvati tramite le funzioni messe a disposizione dai comuni programmi di posta elettronica.
1.7. Per poter effettuare acquisti tramite il Sito, il Cliente deve possedere la maggiore età (18 anni) e la capacità di agire, che il Cliente dichiara di possedere.
1.8. La lingua utilizzata per la conclusione dei contratti (come di seguito definiti) è l’italiano o l’inglese a seconda della preferenza del Cliente.
1.9. Tre Ponti si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni in qualsiasi momento, a propria discrezione, senza necessità di fornire alcun preavviso agli utenti del Sito. Eventuali modifiche apportate saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito e si applicheranno unicamente alle vendite concluse a partire da tale data.
2.1. I Prodotti sono venduti con le caratteristiche descritte sul Sito e secondo le Condizioni pubblicate sul Sito al momento della conclusione del contratto di vendita così come definito al successivo articolo 3, con l’esclusione di ogni altra condizione o termine.
2.2. I prezzi, i Prodotti in vendita sul Sito e/o le caratteristiche degli stessi, possono essere soggetti a variazioni senza preavviso. Tali variazioni operano solamente per gli ordini non ancora confermati alla data della variazione medesima. In ogni caso, prima di inviare la Richiesta d’Ordine ai sensi del successivo articolo 3, il Cliente è invitato a verificare il prezzo finale di vendita.
2.3. Al Sito si può accedere da tutto il mondo. Tuttavia, i Prodotti disponibili sul Sito sono acquistabili esclusivamente da parte di utenti che ne richiedano la consegna in uno degli Stati membri dell’Unione Europea.
3.1. La presentazione dei Prodotti sul Sito, non vincolante per Tre Ponti, rappresenta un mero invito rivolto al Cliente a formulare una proposta contrattuale d’acquisto e non un’offerta al pubblico. La trasmissione della Richiesta d’Ordine costituisce una proposta di acquisto relativa al Prodotto selezionato ed è vincolante per il Cliente, fermo restando il diritto di recesso previsto all’articolo 10.
3.2. Una volta inoltrata la Richiesta d’Ordine, il Cliente riceverà un messaggio automatico di conferma del ricevimento della Richiesta d’Ordine. Solo nel momento in cui il Cliente riceve conferma dell’accettazione della Richiesta d’Ordine (di seguito “Conferma d’Ordine”), si intende formalizzato l’ordine di acquisto tra il Cliente e Treponti (definito “Ordine” o al plurale “Ordini”) e, pertanto, concluso il relativo contratto di compravendita dei Prodotti (definito “Contratto” o al plurale “Contratti”).
3.3. La Richiesta d’Ordine del Cliente potrà essere rifiutata nelle seguenti ipotesi:
(i) in caso di sopravvenuto esaurimento dei prodotti disponibili;
(ii) nel caso in cui il pagamento non vada a buon fine;
(iii) nel caso di inserimento di indirizzo di spedizione incompleto, erroneo o non valido;
(iv) nel caso sia indicato un indirizzo di consegna non coperto territorialmente ai sensi delle presenti Condizioni;
(v) nel caso in cui il Prodotto ordinato indichi al momento dell’invio della Richiesta d’Ordine un prezzo palesemente inferiore a quello normalmente applicato ai sensi del successivo articolo 4.6.
(vi) qualora l’indirizzo di consegna indicato corrisponda all’indirizzo di una persona giuridica o di una persona fisica che forniscono servizi di spedizione, in assenza di un accordo con Tre Ponti;
(vii) per cause di forza maggiore ovvero in caso di malfunzionamento del sito.
3.4. Nell’ipotesi in cui la Richiesta d’Ordine venga rifiutata a causa di un errore nell’inserimento di dati da parte del Cliente, il servizio clienti di Tre Ponti potrà contattare il Cliente, telefonicamente al numero fornito durante la procedura d’acquisto ovvero tramite l’indirizzo e-mail del Cliente, per fornire le informazioni circa l’insuccesso della procedura d’acquisto e le modalità corrette per procedere al rinnovo dell’ordine.
4.1. I Prodotti presentati sul Sito potranno essere acquistati mediante la selezione dei Prodotti d’interesse, specificando – nelle ipotesi che lo prevedono – la taglia e il colore del Prodotto, e il loro inserimento nell’apposito carrello virtuale di acquisto.
4.2. Terminata la selezione dei Prodotti, per procedere all’acquisto dei Prodotti inseriti nel carrello, il Cliente sarà invitato a (i) registrarsi al Sito, fornendo i dati richiesti, ovvero (ii) ad eseguire il login, qualora il Cliente sia già registrato ovvero (iii) a fornire i propri dati al fine di completare la Richiesta d’Ordine.
4.3. Qualora i dati indicati nella Richiesta d’Ordine siano diversi da quelli forniti in fase di registrazione al Sito, sarà richiesto al Cliente di confermare i propri dati (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: nome, cognome, etc.), nonché l’indirizzo ove consegnare i Prodotti selezionati, l’indirizzo di fatturazione e, facoltativamente, un numero telefonico ove poterlo contattare per eventuali comunicazioni relative all’acquisto effettuato.
4.4. Il Cliente visualizzerà un riepilogo della Richiesta d’Ordine da inviare, accompagnato dal prezzo dei Prodotti selezionati e dai costi di spedizione, sarà invitato a scegliere il metodo di pagamento e inserire i dati di pagamento richiesti e, previa attenta lettura, dovrà approvare espressamente le presenti Condizioni, attraverso l’apposito segno di spunta (check-box) presente sul Sito. Infine, attraverso il tasto “Effettua ordine”, sarà richiesto al Cliente di confermare la sua Richiesta d’Ordine, che sarà così definitivamente inviata a Tre Ponti.
4.5. Per esigenze contabili ed amministrative, Tre Ponti si riserva il diritto di verificare le generalità indicate dal Cliente. Qualora il pagamento sia eseguito mediante carta di credito, l’importo di acquisto sarà addebitato esclusivamente al momento della trasmissione della Conferma d’Ordine da Tre Ponti al Cliente.
4.6. Qualora nel corso della procedura di selezione dei Prodotti sul Sito, il Cliente rilevi che il prezzo di uno o più dei Prodotti che intende selezionare per il successivo acquisto sia palesemente inferiore a quello normalmente applicato, al netto di eventuali sconti e/o promozioni a quel tempo in vigore, a causa di un evidente problema tecnico verificatosi sul Sito, è pregato di non inviare la Richiesta d’Ordine e di segnalare il suddetto errore tecnico al Servizio Clienti di Tre Ponti, inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica customers@tre-ponti.it.
5.1. Il Sito indica la disponibilità dei Prodotti e i tempi di consegna degli stessi. Tali informazioni sono da considerarsi puramente indicative e non vincolanti per Tre Ponti.
5.2. Tre Ponti invierà al Cliente l’e-mail di Conferma d’Ordine ai sensi dell’articolo 3.2. che conterrà altresì una conferma di avvenuta spedizione dei Prodotti all’indirizzo indicato dal Cliente e il tracking number per tracciare e controllare lo stato di avanzamento della spedizione.
5.3. I Prodotti saranno recapitati all’indirizzo di consegna indicato dal Cliente al momento della Richiesta d’Ordine. Tre Ponti non è responsabile nel caso in cui l’indirizzo di consegna indicato fosse errato o incompleto. Si segnala, inoltre, che vi sono restrizioni sulle località in cui Tre Ponti effettua le consegne dei Prodotti ai sensi dell’articolo 2.3. che precede.
5.4. Nel caso d’irreperibilità del destinatario o di altra persona autorizzata a ricevere la spedizione al momento del tentativo di consegna, il corriere espresso effettuerà un ulteriore tentativo di consegna il giorno successivo, nel caso in cui anche il secondo tentativo non andasse a buon fine, il corriere espresso rilascerà un avviso cartaceo contenente i propri recapiti e il punto di ritiro presso il quale sarà possibile ritirare i prodotti. Qualora il Cliente non ritiri i prodotti dal punto di ritiro entro 10 giorni, i prodotti ordinati verranno fatti rientrare al magazzino. Il servizio clienti contatterà il Cliente per concordare se procedere ad una nuova spedizione dei prodotti ordinati o se effettuare il rimborso del relativo pagamento, detratte le spese della consegna del Prodotto non andata a buon fine, le spese di restituzione a Tre Ponti e ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna causata dalla assenza del destinatario. La risoluzione del contratto e l’importo del rimborso verranno comunicati all’utente via e-mail.
Nel caso in cui, prima del decorso del termine dei trenta giorni l’Utente chieda di ricevere nuovamente il Prodotto, il Venditore procederà alla nuova Spedizione previo addebito, oltre alle spese della stessa, delle spese di restituzione del Prodotto al Venditore e delle spese di custodia.
5.5. Tre Ponti si impegna a fare quanto nelle proprie facoltà al fine di rispettare i tempi di consegna indicati sul Sito e, in ogni caso, ad eseguire la consegna in un tempo massimo di 30 (trenta) giorni a decorrere dal giorno successivo alla data di conclusione del Contratto. Nel caso in cui sia impossibile dare esecuzione all’Ordine, dovuta alla indisponibilità, anche temporanea, del Prodotto, Tre Ponti fornirà comunicazione scritta al Cliente e provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dal Cliente per il pagamento del Prodotto. Qualora il Cliente abbia scelto il bonifico bancario quale modalità di pagamento il termine di consegna decorrerà dalla ricezione del corrispettivo da parte di Tre Ponti.
5.6. La spedizione dei Prodotti ordinati dal Cliente avverrà nella modalità selezionata dal Cliente, fra quelle disponibili ed indicate sul Sito al momento dell’invio della Richiesta d’Ordine. Il Cliente si impegna a controllare tempestivamente e nel più breve periodo possibile che la consegna comprenda tutti e soli i Prodotti acquistati e ad informare tempestivamente Tre Ponti di qualsiasi eventuale difetto dei Prodotti ricevuti o di loro difformità rispetto all’Ordine effettuato, secondo la procedura di cui al successivo articolo 8 delle presenti Condizioni, in mancanza i Prodotti si intenderanno accettati. Qualora la confezione o l’involucro dei Prodotti ordinati dal Cliente dovesse giungere a destinazione palesemente danneggiati, il Cliente è invitato a rifiutare la consegna da parte del vettore/spedizioniere o ad accettarne la consegna “con riserva”.
6.1. Il prezzo dei Prodotti è quello indicato sul Sito contestualmente all’invio della Richiesta d’Ordine da parte del Cliente. I prezzi sono comprensivi dei costi di imballaggio standard, dell’IVA e di eventuali imposte indirette (qualora applicabili), mentre non comprendono le spese di spedizione che sono calcolate in fase di checkout e che lo stesso Cliente si impegna a versare a Tre Ponti in aggiunta al prezzo indicato sul Sito.
6.2. Il prezzo dei Prodotti viene mostrato conformemente alla normativa in materia di annunci di riduzioni di prezzo contenuta nel D. Lgs. n. 26/2023 di recepimento della Dir. (UE) 2019/2161. Pertanto, ogni annuncio di riduzione di prezzo indicherà il prezzo più basso applicato da Tre Ponti nei 30 giorni precedenti all’applicazione di tale riduzione, nei limiti e ai sensi di quanto previsto dalla citata normativa.
6.3. Le spese di spedizione sono gratuite per ordini superiori a € 62,00 se l’indirizzo di consegna è ubicato in Italia. Per gli ordini inferiori a € 62,00, le spese di spedizione ammontano a € 5,50 per spedizioni in Italia, ad esclusione delle isole per cui ammontano a € 6,50.
6.4. Il Cliente ha la possibilità di scegliere il ritiro gratuito della merce presso la sede operativa dal lunedì al venerdì. Confermato il ritiro in sede e completato l’ordine, il Servizio Clienti provvederà a contattare il Cliente per concordare data e orario del ritiro.
Indirizzo di ritiro: Tre Ponti S.r.l. Via Santandrà, 39 - 31050, Ponzano Veneto - Treviso. Tel: +39 3356917009
6.5. Diversamente, per i costi di spedizione di ordini in territori diversi dall’Italia, si prega di prendere visione della seguente tabella:
6.6. Il Cliente dichiara che la mancata conoscenza dei costi, oneri, dazi, tasse e/o imposte di cui ai precedenti articoli 6.3. e 6.4., al momento dell’invio di una Richiesta d’Ordine a Tre Ponti, non potrà costituire causa di risoluzione del Contratto e che non potrà in alcun modo addebitare i suddetti oneri a Tre Ponti.
6.7. Sono ad esclusivo carico del Cliente qualsivoglia eventuale ulteriore costo, onere, tassa e/o imposta che un dato paese dovesse applicare, a qualsivoglia titolo, ai Prodotti ordinati in base alle presenti Condizioni. Eventuali dazi, spese di sdoganamento e il pagamento di eventuali spese d’importazione sono a carico del Cliente.
6.8. Tre Ponti provvederà all’evasione dell’Ordine affidando i Prodotti al corriere o spedizioniere di fiducia (di seguito lo “Spedizioniere”), a seconda dello Stato di spedizione, per l’invio presso l’indirizzo indicato dal Cliente e riepilogato nella Conferma d’Ordine.
6.9. I Prodotti saranno consegnati entro il termine massimo previsto dall’articolo 61 comma 1 del Codice del Consumo. Per le consegne effettuate nel territorio italiano Tre Ponti prevede un periodo di consegna massimo di 5 giorni lavorativi decorrenti dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Diversamente, per le spedizioni internazionali, il termine massimo previsto è di 8 giorni lavorativi decorrenti dalla ricezione della Conferma d’Ordine.
6.10. Nel caso in cui si verifichi un problema al corriere durante il trasporto e il pacco non arrivi a destinazione entro il termine indicativo di cui sopra, il Cliente lo segnalerà tempestivamente a Tre Ponti, che tenterà di risolvere la problematica in un ragionevole periodo di tempo.
6.11. I termini di consegna di cui all’articolo 6.8. sono solo indicativi e non garantiti. Nessuna responsabilità, a qualsiasi titolo, può essere addebitata a Tre Ponti qualora i prodotti non vengano consegnati secondo il termine indicativo di cui al presente paragrafo.
6.12. Nessuna responsabilità potrà essere imputata a Tre Ponti per ritardi nella consegna dei Prodotti dovuti a caso fortuito o forza maggiore, nonché in caso di scioperi, eventi atmosferici, festività particolari, inventari di magazzino, trasferimenti di sede, modifiche ai sistemi informativi e altri eventi straordinari; essi sono idonei a cagionare tempi superiori a quelli indicativi nell’evasione degli ordini, anche nell’ordine di diversi giorni.
6.13. In ogni caso, qualora i tempi di consegna del Prodotto ordinato dovessero subire ritardi rispetto ai tempi di consegna indicati sul Sito ovvero alle presenti Condizioni, Tre Ponti si impegna a darne pronta comunicazione al Cliente tramite un messaggio e-mail inviato all’indirizzo indicato dal Cliente medesimo.
7.1. Il pagamento del prezzo dei Prodotti acquistati attraverso il Sito dovrà essere effettuato contestualmente alla Richiesta d’Ordine.
7.2. Per il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di spedizione il Cliente potrà scegliere una delle modalità indicate nel modulo di Richiesta d'Ordine in fase di check-out.
7.3. Qualora il pagamento sia eseguito tramite carta di credito, il Cliente sarà trasferito su un sito protetto e tutti i dettagli (quali ad esempio, numero della carta o data di scadenza, CVC) saranno inoltrati tramite protocollo crittografato al fornitore dei servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano avervi accesso in qualunque modo. Tali informazioni saranno utilizzate da Tre Ponti esclusivamente per completare la procedura di acquisto o per emettere rimborsi in caso di resi in ottemperanza all’esercizio del diritto di reso del cliente o per denunciare casi di frode alla polizia.
7.4. Qualora il pagamento venga eseguito tramite bonifico bancario, il Cliente è tenuto ad indicare nella causale il numero d’ordine ricevuto nella mail di Conferma d’Ordine.
7.5. Tre Ponti trasmetterà tempestivamente al Cliente, ove richiesto dalla legge applicabile, in formato elettronico via mail all’indirizzo dichiarato dallo stesso, la ricevuta fiscale relativa all’acquisto eseguito, se i Prodotti acquistati sono destinati ad essere consegnati nel territorio italiano, oppure allegata in formato cartaceo ai Prodotti acquistati, in tutti gli altri casi.
7.6. Qualora il Cliente desiderasse ricevere la fattura, dovrà selezionare l’apposita opzione sul Sito e fornire i dati richiesti prima di trasmettere la Richiesta d’Ordine. I dati per l’emissione della fattura dovranno essere quelli inseriti dal Cliente nel campo dell'indirizzo di fatturazione. Non sono consentite variazioni alla fattura dopo la sua emissione.
8.1. Ai sensi e per gli effetti della Direttiva europea 771/2019/CE e del Codice Consumo, Tre Ponti garantisce che i Prodotti saranno privi di difetti materiali e di progettazione, e conformi alle descrizioni sul Sito per un periodo di 24 (ventiquattro) mesi dalla consegna. Non si applica la garanzia se il Prodotto viene usato in modo improprio rispetto alla sua destinazione, se viene tagliato, modificato, lavato in diverso da quanto indicato da Tre Ponti oppure se presenta segni d’usura o masticazione. Inoltre, Tre Ponti garantisce che il Prodotto sarà di qualità standard in termini di quantità, qualità, durata, funzionalità, compatibilità e sicurezza.
8.2. Tre Ponti è responsabile nei confronti dei Clienti, a norma dell’art. 129 del Codice del Consumo, di eventuali difetti di conformità dei prodotti esistenti al momento della consegna. Il difetto di conformità si considera sussistente se: (i) il prodotto non è idoneo all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo; o (ii) non è conforme alla descrizione o non possiede le qualità di cui al campione o modello eventualmente messo a disposizione del Cliente; o (iii) non offre le qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo che il Cliente può legittimamente aspettarsi; o (iv) non è idoneo all’uso particolare voluto dal Cliente se portato a conoscenza di Tre Ponti al momento dell’acquisto. Resta inteso che il Prodotto potrebbe risultare in alcuni aspetti marginali differente dall’immagine riportata nel Sito (ad es. colore).
8.3. A pena di decadenza dalla presente garanzia, il Consumatore può denunciare eventuali difetti e non conformità entro 2 (due) mesi dalla scoperta, allo stesso modo, il Professionista deve notificare eventuali difetti o non conformità entro 8 (otto) giorni dalla loro scoperta, trasmettendo a mezzo e-mail all’indirizzo customers@tre-ponti.it, l’apposito modulo correttamente compilato, con indicazione del difetto e/o della non conformità riscontrati, nonché la relativa documentazione indicata nel modulo di reso medesimo (almeno n. 1 (una) fotografia del Prodotto, la Conferma dell’Ordine trasmessa da Tre Ponti e/o la ricevuta fiscale).
8.4. A seguito del ricevimento del modulo di reso e della relativa documentazione, Tre Ponti valuterà i difetti e le non conformità denunciati dal Cliente tramite il servizio di assistenza e, dopo avere effettuato i controlli qualitativi atti a verificare l’effettiva non conformità del Prodotto, deciderà se autorizzare la restituzione dei Prodotti fornendo al Cliente un riscontro tramite mail all’indirizzo fornito da quest’ultimo nel corso del processo di registrazione al Sito o in fase di trasmissione della Richiesta d’Ordine. L’autorizzazione a restituire i Prodotti non costituirà in alcun modo riconoscimento di difetti o non conformità, la cui esistenza dovrà essere accertata successivamente alla restituzione. I Prodotti di cui Tre Ponti abbia autorizzato la restituzione dovranno essere resi dal Cliente, unitamente a copia della comunicazione di autorizzazione alla restituzione, entro 30 (trenta) giorni dalla denuncia del difetto o della non conformità, al seguente indirizzo: customers@tre-ponti.it.
8.5. Qualora sia constatata la sussistenza di difetti o non conformità dei Prodotti, il Consumatore avrà la facoltà di scegliere tra la riparazione del Prodotto o la sostituzione dello stesso secondo la disciplina prevista dagli articoli 135-bis e seguenti del Codice del Consumo.
8.6. Qualora Tre Ponti si sia impegnato a rimborsare al Cliente il prezzo pagato, il rimborso verrà effettuato, ove possibile, mediante il medesimo mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente all’atto di acquisto del Prodotto o mediante bonifico bancario. Sarà onere del Cliente comunicare a Tre Ponti, sempre via posta elettronica all’indirizzo customers@tre-ponti.it gli estremi bancari per effettuare il bonifico a suo favore e per far sì che Tre Ponti sia messo nella condizione di poter effettuare il rimborso.
9.1. Le garanzie di cui all’articolo 8 delle presenti Condizioni sono escluse se il Cliente ha danneggiato i Prodotti per propria condotta dolosa o colposa, o comunque se, per sua negligenza e/o incuria e/o per altri motivi non imputabili a Tre Ponti, abbia danneggiato e/o reso difettosi i Prodotti, e/o esposto i medesimi ad eventi naturali e/o abbia usato gli stessi impropriamente e/o senza seguire le istruzioni tecniche indicate negli eventuali manuali.
9.2. Le garanzie sono altresì escluse se i difetti e/o i vizi e/o i malfunzionamenti derivano da un uso dei Prodotti diverso da quello per cui sono stati progettati e realizzati, o nei casi di normale usura o deterioramento di parti consumabili.
10.1. Fatte salve le eccezioni di cui all’art. 59 del Codice del consumo, al Cliente è riconosciuto il diritto di recedere da qualsiasi contratto concluso ai sensi delle presenti Condizioni, senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti all’articolo 56 comma 2 e all’articolo 57 del Codice del Consumo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni da quando (i) è stato consegnato il Prodotto o (ii) nel caso di acquisto di più Prodotti consegnati separatamente con un solo Ordine, è stato consegnato l’ultimo prodotto.
10.2. Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente deve informare Tre Ponti, prima del decorso del termine di cui al precedente articolo 10.1., della propria decisione di recedere contattando Tre Ponti all’indirizzo e-mail customers@tre-ponti.it oppure inviando un messaggio Whatsapp al numero +39 335 691 7009 e seguendo le istruzioni che verranno rese dal customer service.
10.3. A seguito di quanto previsto al precedente punto 10.2., il Consumatore riceverà una comunicazione con le istruzioni per procedere alla restituzione del prodotto che dovrà essere trasmesso entro e non oltre i successivi 14 giorni a Tre Ponti S.r.l., Via Santandrà 39 – 31050, Ponzano Veneto (TV) – Italia.
10.4. I rischi e i costi diretti della restituzione dei beni, come pure la prova di questa, saranno a carico del Consumatore. Prima di confermare la richiesta di recesso gli sarà indicato il costo per la restituzione dei beni.
10.5. In caso di recesso, al Consumatore saranno rimborsati i pagamenti che ha effettuato, comprensivi dei costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerta), ai sensi e secondo i termini previsti dall’articolo 56 comma 3 Codice del Consumo. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Consumatore per la transazione iniziale, salvo che il Consumatore non abbia espressamente convenuto altrimenti. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del Consumatore di aver rispedito i beni, se precedente.
10.6. Il Consumatore è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni. Pertanto, qualora i beni restituiti risultino danneggiati (ad esempio con segno di usura, sporcizia, masticazione, abrasione, graffio, deformazioni, presenza di peluria dell'animale, segni di utilizzo diverso dalla semplice prova, ecc.), non completi di tutti i loro elementi ed accessori (ivi incluse le etichette e i cartellini inalterati ed attaccati al prodotto), non corredati dalle istruzioni/note/manuali allegati, dalle confezioni e imballaggi originali e dal certificato di garanzia, ove presente, il Consumatore risponderà della diminuzione patrimoniale del valore del bene, ed avrà diritto al rimborso dell’importo pari al valore residuo del Prodotto. A tale fine, pertanto, il Consumatore è invitato a non manipolare il bene oltre quanto strettamente necessario a stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento degli stessi e rivestire l’involucro originale dei Prodotti con altro imballo protettivo che ne conservi l’integrità e lo protegga durante il trasporto anche da scritte o da etichette.
11.1. Il Cliente dichiara di essere informato che tutti i marchi, i nomi, così come pure ogni segno distintivo, denominazione, immagine, fotografia, testo scritto o grafico utilizzato sul Sito o relativo ai Prodotti sono e restano di esclusiva proprietà di Tre Ponti S.r.l e/o dei suoi aventi causa, senza che dall’accesso al Sito e/o dall’acquisto dei Prodotti possa derivare al Cliente alcun diritto sui medesimi.
11.2. I contenuti del Sito non possono essere riprodotti, né integralmente né parzialmente, trasferiti con mezzi elettronici o convenzionali, modificati, o utilizzati a qualunque fine senza il previo consenso scritto di Tre Ponti S.r.l.
12.1. Per poter procedere alla registrazione al Sito, all’inoltro di una Richiesta d’Ordine e quindi alla conclusione del Contratto sulla base delle presenti Condizioni, sono richiesti, attraverso il Sito, alcuni dati personali al Cliente. Il Cliente prende atto che i dati personali forniti saranno raccolti e trattati da Tre Ponti secondo quanto previsto nella Privacy Policy.
13.1. Ogni Contratto concluso tra il Tre Ponti ed un Consumatore ai sensi delle presenti Condizioni sarà disciplinato ed interpretato in conformità alle leggi italiane ed in particolare dal Codice del consumo, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico. In ogni caso, saranno fatti salvi i diritti eventualmente attribuiti ai Clienti da disposizioni inderogabili di legge vigenti nello Stato di questi ultimi.
13.2. Nel caso in cui dovessero sorgere controversie tra Tre Ponti ed un Professionista in relazione all’applicazione del presente Contratto, o comunque connesse all’esecuzione, interpretazione o violazione delle suddette Condizioni, saranno devolute alla esclusiva giurisdizione del Foro di Treviso.
13.3. Nel caso di controversie tra Tre Ponti e un Cliente, garantiamo sin d’ora la nostra partecipazione ad un tentativo di conciliazione amichevole che ciascun Cliente potrà promuovere davanti a RisolviOnline, un servizio indipendente e istituzionale fornito dalla Camera Arbitrale della Camera di Commercio di Treviso, che consente di raggiungere un accordo soddisfacente, con l'aiuto di un conciliatore neutrale e competente, in un modo amichevole e sicuro su internet. Per maggiori informazioni sul regolamento o per inviare una richiesta di conciliazione accedi a https://www.tb.camcom.gov.it/.
13.4. In alternativa al tentativo di conciliazione di cui al precedente punto 13.2., il Cliente ha altresì la facoltà di accedere alla piattaforma Online Dispute Resolution europea (la Piattaforma ODR Europea) per la risoluzione di qualsivoglia controversia tra Tre Ponti e Cliente. La Piattaforma ODR Europea è sviluppata e gestita dalla Commissione Europa, in ottemperanza alla Direttiva 2013/11/EU e al Regolamento UE n. 524/2013, al fine di agevolare la risoluzione extragiudiziale indipendente, imparziale, trasparente, efficace, rapida ed equa delle controversie concernenti obbligazioni contrattuali derivanti da contratti di vendita o di servizi online tra un consumatore residente nell'Unione e un professionista stabilito nell'Unione attraverso l'intervento di un organismo ADR (alternative dispute resolution) che vi abbia aderito, selezionabile da un apposito elenco ivi disponibile. Per maggiori informazioni sulla Piattaforma ODR Europea o per avviare, tramite quest’ultima, una procedura di risoluzione alternativa di una controversia relativa al presente contratto, accedi al seguente link: http://ec.europa.eu/odr.
13.5. Qualora non si aderisca al tentativo di conciliazione di cui al precedente punto 13.2. o 13.3. ovvero tale tentativo dovesse avere esito negativo, la controversia sarà devoluta al giudice del luogo di residenza o domicilio del Consumatore, secondo la disciplina prevista dal Codice di Procedura Civile per il Professionista ovvero in conformità al Regolamento UE n. 1215/2012 concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale.
14.1. Per qualsiasi informazione o reclamo, o per qualsiasi comunicazione relativa alle presenti Condizioni, agli ordini e/o ai Prodotti “Tre Ponti”, il Cliente può contattare il Servizio Clienti gratuitamente via mail al seguente indirizzo customers@tre-ponti.it.